L’acqua come sinonimo di vita, di crescita; valore essenziale e determinante in tutte le epoche per il progresso di ogni insediamento umano.
Giovanni Caselli, antropologo del paesaggio, ci accompagna in un’ affascinante rilettura della storia antica e in particolare quella del popolo etrusco, esaminandola secondo un’ideologia originale e suggestiva legata alle vie d’acqua.
Lo studioso si sofferma sul ruolo di Arno e Tevere ma anche su quello dei corsi minori, quali straordinari elementi di una grande viabilità naturale che ha favorito la crescita e l’affermazione della civiltà etrusca nel bacino occidentale del Mediterraneo.
Non meno stimolante l’esposizione conclusiva, con la singolare teoria della colonizzazione etrusca iniziata sulle rive dell’Adriatico e solo successivamente trasferitasi nelle altre zone della penisola.
Il filmato della conferenza è consultabile alla pagina facebook Gruppoarcheodicomanese.


