


I Bardi nel Contado fiorentino
I Bardi furono probabilmente i maggiori protagonisti nella finanza e nell’economia fiorentina del XIV secolo. La loro attività prese forma a partire dal XII secolo cogliendo con arguta efficacia tutte le opportunità finanziarie che maturavano attorno lo sviluppo del...
La peste del 1630 in Mugello
Torna il ciclo annuale di Conferenze organizzate da GAD. Per questo primo appuntamento autunnale abbiamo voluto ricordare un evento che sconvolse il Mugello e parte della penisola nella prima metà del 1600. Una calamità epidemica che ha segnato ripetutamente i tempi e...
Estate frascolana 2022 – ottava edizione
Al via l’ESTATE FRASCOLANA 2022 con ben sei appuntamenti ricchi di attrazioni culturali. Si inizia domenica 3 luglio con la rievocazione storica del Gruppo Arceri di Londa e la Conferenza sul popolo etrusco del Prof. Luca Cappuccini. Seguiranno rappresentazioni...
In cammino nell’antica Corte di Samprognano
Due Giugno festa nazionale, splendida giornata estiva e piena di sole, ghiotta occasione per apprezzare gli angoli più suggestivi attorno Dicomano. Questa volta abbiamo scoperto il territorio anticamente appartenuto ai Guidi, nelle zone di Riconi e Orticaia.Tutti gli...
Commenti recenti